top of page

La nostra struttura

Palazzo della Famiglia Corcioli, nobile famiglia di cui si hanno le prime notizie già intorno al 1500 quando Lucrezia sposa un nobile di Torre Santa Susanna, importante uomo d'affari, tra i più importanti il commercio dell'olio e che alla morte del padre diventa signore del Feudo di Torre Santa Susanna. I corcioli a Mesagne sono anch'essi famosi per essere importanti proprietari terrieri e commercianti e si insediano nel centro storico mesagnese, ad essi è infatti intestato un vico prospicente il palazzo.

Alcune immagini per farvi conoscere meglio il B&B Corcioli.

DSC_1056_edited_edited_edited.jpg
DSC_1140.jpg
DSC_1109_edited.jpg
DSC_1063_edited.jpg
DSC_1122.jpg
DSC_1061_edited.jpg
DSC_1116_edited.jpg
DSC_1134_edited.jpg
DSC_1063_edited.jpg
DSC_1123.jpg
DSC_1086_edited.jpg

Il Corcioli B&B è sito alle porte del centro storico di Mesagne, esattamente appena superata la Porta Nuova, una delle porte di accesso alla  città vecchia. E' collocato in una zona silenziosa in quanto lontana dalla movida dei locali e dei ristoranti siti nel centro.

La struttura  è dotata di ampi spazi interni ed esterni, è caratterizzata infatti da  due terrazzi,  uno che affaccia sulla via principale arredato con  divanetti utili per rilassarsi, chiacchierare o leggere un libro, l'altro invece dispone di tavolini per chi volesse fare colazione all'aperto. in questi spazi outdoor stiamo lavorando per riempire di verde per poterne godere odori e colori.

Tutta la struttura è caratterizzata da tetti particolarmente caratteristici, volti a stella, a botte e tetti in travi di legno massiccio donano alla struttura un particolare tocco di eleganza e calore. Si è infatti cercato di mantenere in evidenza le pietre originarie tra le quali la splendida pietra leccese che riscaldano gli ambienti e mantengono una forte connessione con la tradizione del territorio.

bottom of page